Passo a due
Il progetto “Passo a due” si propone di individuare, attivare e monitorare risorse del territorio volontarie (famiglie, singoli, giovani e adulti, associazioni e realtà territoriali) disponibili ad affiancare e sostenere singoli o famiglie in difficoltà attraverso azioni che vanno a potenziare e migliorare la qualità della vita in un’ottica di prevenzione e promozione del benessere.
Il progetto è attivo da ottobre 2023 a casa Madeleine Delbrél, dando sostegno ad alcune necessità specifiche grazie ad un gruppo originario di 6 volontarie disponibili ed entusiaste. Col tempo si sono avvicinate nuove risorse che hanno ampliato il valore della esperienza.
Da luglio 2024 l’azienda speciale consortile Ovest Solidale insieme all’ASST Spedali Civili ha inserito la progettualità nelle azioni dei Centri per la Famiglia, attivando azioni di affiancamento solidale e significativo a partire dai comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Ome. Attualmente è attiva una collaborazione con le amministrazioni attraverso un ‘iniziale opera di presentazione del Progetto alle varie agenzie educative e realtà associative del territorio, per promuovere uno sguardo reciproco verso l’altro, una cultura alla prossimità.
Obiettivi
- Sostenere nuclei famigliari in difficoltà con particolare attenzione a situazioni di fragilità e a quelle vissute dai soggetti più deboli (minori, richiedenti asilo, soggetti con svantaggio sociale, malati…) tramite il rafforzamento di percorsi di affiancamento e solidarietà.
- Promuovere una “comunità accogliente” volta a sostenere situazioni di disagio attraverso il coinvolgimento di risorse territoriali.
- Progettare e condividere buone pratiche e vissuti tra i volontari affinché diventino patrimonio di crescita comune.
- Dare tempo e spazio alla cura relazionale tra operatori professionali e risorse volontarie.
Beneficiari
Singoli e famiglie in difficoltà

Contatti
Maurizia Pedrali 388 1604978
Miriam Sartorio 339 4030121