Emergenza Ucraina
La guerra in Ucraina ha causato lo sfollamento di milioni di persone, colpendo in particolare donne, bambini e anziani. Ha provocato migliaia di vittime, distruzione e sofferenze, costringendo la popolazione a vivere in un costante stato di ansia e paura. Tale scenario ha generato una crisi umanitaria senza precedenti, con un impatto devastante sulle condizioni di vita, sull’accesso a beni essenziali e sui servizi di base, tra cui sanità, istruzione e alloggi sicuri.
Inoltre, il conflitto ha compromesso la stabilità economica del Paese, causando l’interruzione delle attività produttive, la perdita di posti di lavoro e l’aumento della povertà. Chi è rimasto nel paese deve far fronte a continue minacce, bombardamenti e scarsità di beni primari.
Di fronte a questa emergenza, è fondamentale rafforzare le azioni di supporto umanitario, garantendo aiuti immediati e protezione per i più vulnerabili.
Dall’inizio del conflitto Punto Missione sostiene i Frati Carmelitani Scalzi nelle città di Kiev e Berdychiv, impegnati nel soccorrere la popolazione sfollata da altre regioni ucraine con aiuti materiali, supporto psicologico e servizi di assistenza ai più vulnerabili.
Punto Missione fa parte della rete Stopthewarnow tramite la quale ha contribuito al finanziamento di dissalatori nella città di Mykolaiv che garantiscono acqua potabile a 4000 persone rimaste senza acqua dopo i bombardamenti.
Attività
- Supporto tramite generi di prima necessità e assistenza sanitaria
- Organizzazione di attività educative e ricreative per bambini e ragazzi
- Attività di supporto psicologico – Centro di ascolto famigliare specializzato in trami di guerra (Berdychiv)
- Supporto ai più vulnerabili – Centro fisioterapico per bambini e ragazzi con disabilità (Berdychiv)
Partner

Con il sostegno di




