Il titolo e tema di fondo sarà “Niente mi è estraneo”, argomento che meglio non poteva centrare il particolare momento che stiamo vivendo con una situazione di emergenza umanitaria alle porte dell’Europa che si aggiunge alle tante emergenze in giro per il mondo a cui non possiamo rimanere estranei.
Punto Missione continua a rimanere impegnata e ad operare, in Italia e all’estero, nel riconoscimento e nella promozione di ogni esistenza umana attraverso attività di sviluppo focalizzandosi sul miglioramento della qualità della vita delle persone, sul sostegno alle relazioni famigliari e alle comunità capaci di cambiamento sociale.
Oltre alla qualità degli incontri ed attività dedicate a tutta la famiglia, la Festa avrà come scopo quello di raccogliere fondi per l’Emergenza Ucraina in Romania e in Italia – https://www.retedeldono.it/it/progetti/punto-missione/festa-verso-laltro
Fitto sarà il programma della Festa Verso l’Altro con momenti di convivialità – come le attività ludiche e sportive pensate per bambini e ragazzi (caccia al tesoro, gonfiabili, mongolfiera, cavalli…) – gli approfondimenti culturali, con l’organizzazione di incontri sul Libano (con Luca Geronico di Avvenire), sulle differenze e sul dialogo (con P. Antonio Maria Sicari) e sulle migrazioni ed altri movimenti (con Stefano Allievi) – ed ancora il torneo di calcetto, la tradizionale «Corsa Verso l’Altro», lo spettacolo teatrale del Carrozzone degli Artisti e il concerto musicale de “I Mille Anni Ancora”, ricordando Fabrizio De André.
Il tutto possibile grazie ai tanti volontari e alle aziende partner che hanno reso possibili questi giorni di festa.