Attualmente, la casa ospita quattro giovani donne, un bambino di cinque anni e una bimba di un anno. Ogni giorno, queste donne si dedicano con passione alle attività che mantengono viva la nostra comunità. Due di loro lavorano nel caseificio, producendo formaggi, mentre le altre si occupano dei loro bambini e delle varie attività quotidiane come la pulizia dei locali, la cura dell’orto, del pollaio e la produzione di marmellate e conserve.

La produzione di formaggi è il fulcro delle nostre attività settimanali, con tre giorni dedicati alla creazione di formaggi deliziosi. Le altre giornate vedono le nostre ragazze impegnate nella pulizia, nell’etichettatura dei prodotti e nella preparazione per il mercato del sabato a Timisoara. Inoltre, Diana si occupa del nostro pollaio con grande cura, assicurandosi che le galline siano ben nutrite e che le uova siano raccolte regolarmente.

Tutti gli ospiti partecipano alla manutenzione dell’orto e del giardino, contribuendo alla semina, alla raccolta e alla preparazione dei prodotti da vendere. In estate, la raccolta di fragole e frutta è un’attività fondamentale che porta gioia e sostentamento alla nostra comunità.

Il nostro impegno e la qualità dei nostri prodotti ci hanno resi noti in tutta la Romania, permettendoci di vincere prestigiosi premi caseari e di partecipare a eventi gastronomici locali. Infatti, il formaggio “Gran Serbova” è stato eletto miglior formaggio di Romania al “Primul concurs de brânzeturi românești; medaglia d’argento per il formaggio “Tomasar” prodotto sempre dalle ragazze di Curtea Culorilor.

“Stiamo lavorando per migliorare continuamente. Attualmente, stiamo ristrutturando un’altra casa per accogliere più ospiti e abbiamo in programma di costruire un laboratorio per la produzione di pasta fresca, che potrebbe dare lavoro alle altre due ragazze. I nostri due piccoli, Dorian e Maria, portano gioia e richiedono molta attenzione, ricordandoci l’importanza di supportare anche le loro mamme nel loro ruolo di genitori” affermano Adriana Formenti – Responsabile e Presidente dell’impresa sociale e Luisa Dallera, che collabora dal 2023 in qualità di volontaria.

“La nostra quotidianità è ricca di sfide e soddisfazioni, vissuta intensamente grazie alla forza e al sostegno di ciascuno di voi. Vi ringraziamo di cuore per il vostro continuo supporto, che ci permette di guardare con speranza al futuro” conclude Adriana Formenti.

Silvia Daminelli
Responsabile Ufficio Progettazione Estero e Italia

PS: Scopri di più su “Curtea Culorilor” e sui nostri progetti sulla parità di genere, inclusione lavorativa e formazione e scopri come puoi aiutarci a fare la differenza!