Cristian è un padre che fino a poco tempo fa viveva di espedienti e dormiva nei parchi di Bucarest. Il maestro di Ciocanari ci ha chiesto di ospitarlo al Villaggio dei Ragazzi ma tutte le nostre stanze sono occupate dalle donne e dai bimbi ucraini. Abbiamo usato tutti gli spazi disponibili e persino la nostra cappella ospita una famiglia.
Per un periodo Cristian ha lavorato in un allevamento di maiali che gli dava anche un luogo dove vivere ma era un posto orribile e non idoneo per una famiglia. Dormivano nell’ex macello abbandonato tra macerie e topi.
Cristian voleva dare una parvenza di normalità ai figli ed ha iscritto Andrei di 9 e Valentin di 7 anni a scuola. I bambini stavano da noi di pomeriggio per i compiti e per trascorrere del tempo con altri bambini in uno spazio sano. Purtroppo, però, poco dopo ha perso il lavoro ed ha dovuto lasciare il posto in cui dormiva ed è tornato con i figli nei parchi di Bucarest.
![andrei-valentin](https://www.puntomissione.org/wp-content/uploads/2022/10/andrei-valentin.jpg)
Non lo abbiamo però abbandonato. Qualche giorno dopo lo abbiamo contattato proponendogli di lavorare dai nostri vicini, nelle serre e nei campi dell’Atelier Fără Frontiere, e gli abbiamo preparato una camera utilizzando la stanza che fungeva da ambulatorio.
I bisogni e le necessità di Cristian e dei suoi bambini sono tanti. Tu hai la possibilità di adottare Cristian, Andrei e Valentin.
Il contributo richiesto è di 300 €, meno di un 1 € al giorno. Con questa somma gli potrai assicurare cura, supporto e sostengo per un anno. Riceverai aggiornamenti, foto, storie e informazioni sul progetto due volte l’anno.
Silvia Daminelli
Responsabile Area Progetti Punto Missione
NB: Distanza non vuol dire lontananza. Il tuo aiuto può percorrere chilometri e arrivare dove è più necessario: dove può fare la differenza. Il sostegno a distanza è un gesto semplice che può cambiare il futuro di tante famiglie e di tanti bambini che vivono in contesti fragili e segnati da povertà.